In questo libro, le vicende biografiche e sportive di alcuni tra i migliori interpreti di una delle categorie più famose e ricche di campioni del pugilato, i pesi welter, ispirano dieci racconti di pura narrativa in grado di avvicinare il lettore non soltanto alla magia della noble art, ma anche alle vicissitudini personali di uomini che hanno quasi sempre vissuto la propria esistenza lontani dall’ordinario. Straordinari tra le sedici corde nel corso di carriere che hanno attraversato quasi un secolo di storia di questo sport, i protagonisti della silloge sono stati catturati dagli autori nella loro dimensione più intima, con lo scopo di mettere in luce non la già nota abilità con i guantoni e le schivate, ma le loro personalità complesse e caratterizzate da “luoghi oscuri” o da sensazionali risorse interiori e di orgoglio spesso non troppo note neanche agli addetti ai lavori. I ritratti che ne vengono fuori sono quindi estremamente variegati e sorprendenti, in grado di appassionare tanto i cultori della materia, che avranno la possibilità di riapprezzare i trionfi e le cadute di alcuni loro beniamini, quanto i neofiti, che potranno immergersi in un mondo baciato da un irriducibile fascino letterario.
